About RESTYLING Mobili
di Federica Raddi
Benvenuti nel mondo dedicato ai servizi di trasformazione, riorganizzazione, manutenzione e valorizzazione degli spazi
abitativi e lavorativi e degli arredi in essi contenuti. Infatti che si tratti di abitazioni private o attività commerciali, il nostro approccio innovativo di homefullness trasforma ogni ambiente in uno spazio funzionale e accogliente.
Siamo qui per aiutarvi a ottimizzare e dare nuova vita ai vostri spazi,
creando un'atmosfera che rispecchi la vostra personalità e le vostre esigenze.
Scoprite come possiamo rendere ogni angolo della vostra vita più armonioso e significativo.
![]() Restyling Mobili di Federica Raddi"La bellezza salverà il mondo". Fëdor Dostoevskij |
---|
![]() Federica Raddi Restyling Mobili“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.” San Francesco D'Assisi |
![]() Restyling Mobili di Federica Raddi"Se segui tutte le regole, ti perdi tutto il divertimento". Katharine Hepburn |
Federica Raddi ha un’esperienza trasversale che spazia tra event management, marketing, turismo e hospitality, design e consulenza, ma la sua passione più grande è l'artigianato e in particolare il restyling di mobili. Proprio la trasversalità delle sue esperienze pratiche e teoriche le consentono di avere un approccio informale e innovativo. L'avvicinamento alla Mindfulness le ha consentito di avere più consapevolezza in ciò che fa e ha trovato nella ricerca della bellezza e nell'arte del saper fare il suo Ikigai (ragione d'essere e di esistere).
Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista. (San Francesco)
L'obiettivo è sviluppare un idea in linea con la personalità di chi li vive!

FILOSOFIA: I'M SO ....
Non sono industriale. Probabilmente sono passato per diverse mani prima di arrivare a te.
Sono realizzato per lo più con materiali di riuso.
Io stesso ho rischiato diverse volte di essere gettato via.
Ma credo nel “saper fare” e grazie alla creatività affronto la vita in modo inusuale.
Non sarò mai perfetto, ma sono unico. E tuo.
Grazie.