Supporto per Traslochi e Sgomberi
Il nostro servizio di supporto moving house offre l'opzione di creare scatole e imballaggi per i nostri clienti durante il processo di trasloco o sgombero definitivo di abitazioni.
Con il servizio di supporto, i nostri esperti vi aiuteranno a organizzare e imballare tutti i vostri effetti personali in modo sicuro ed efficiente, per garantire una transizione senza stress durante la vostra nuova avventura. Ci assicuriamo di fornire tutto il necessario per proteggere i vostri oggetti preziosi durante il trasporto, incluso il materiale di imballaggio di alta qualità e le scatole resistenti.
Il nostro obiettivo è rendere il vostro trasloco il più agevole possibile, fornendo assistenza professionale e attenta ai dettagli.
Il nostro valore aggiunto consiste nella capacità di supportarti nella selezione di ciò che verrà inserito nelle scatole e nell'identificazione di ciò che, invece, verrà scartato. Per questa seconda tipologia di oggetti ti suggeriremo la modalità migliore di smaltimento in un ottica di sostenibilità (donazioni, lascito in conto terzi presso negozi, annunci vendite on line, etc).
Se ne hai bisogno possiamo offrirti un servizio di custodia e deposito su Roma (contattaci per avere un preventivo).
Generalmente consideriamo che una stanza può produrre fino a 10 scatole medie e un paio di buste di scarto, offriamo pertanto pacchetti modulari "10 BOXES" che possano andare incontro alle dimensioni della tua abitazione e del tuo trasloco (non è incluso lo smontaggio di mobili nè il trasporto dei pacchi ma solo il servizio di impacchettamento con i relativi materiali da imballaggio).
Scegli il nostro servizio di supporto in traslochi e sgomberi per un'esperienza senza problemi!
Metodo di lavoro
Il servizio è modulare e prevede il supporto nell'impacchetamento degli oggetti presenti in una stanza, fino a un massimo di 10 scatole-trasloco e due sacchi-scarto da smaltire. Per cooncordare soluzioni diverse richiedere un preventivo personalizzato.
Il lavoro verrà così svolto
1 - PREPARAZIONE: Si crea un inventario, un elenco dettagliato di tutti gli oggetti da imballare, stanza per stanza.
2 - SELEZIONE: Si identificano gli oggetti da imballare, da regalare, da donare o da smaltire, puntando alla riduzione per ottimizzare il trasporto.
3 - ACQUISTO MATERIALE: Si procurano le scatole, i materiali protettivi (pluriball, carta da imballaggio, nastri adesivi) e etichette per l'identificazione.
4 - IMBALLAGGIO STANZA PER STANZA: Si Inizia con le aree meno utilizzate come il ripostiglio o la cantina, per poi passare a quelle più frequentate. Gli oggetti vengono avvolti con materiali protettivi, inseriti nelle scatole e/o sigillati. Le scatole vengono etichettate con il contenuto e la stanza di destinazione, per facilitare il disimballaggio. Si utilizzano materiali protettivi in abbondanza per oggetti delicati, come vetri e ceramiche, e si indica "fragile" sulle scatole.